Anche gli oneri finanziari nel calcolo della capacità di ammortamento
Per l’OIC 9 rientrano tra le componenti di costo da considerare nell’approccio semplificato
Capacità di ammortamento in sostituzione del valore d’uso è una delle principali semplificazioni previste dall’“approccio semplificato” introdotto dall’OIC 9.
Il valore recuperabile da confrontare con il valore netto contabile è pari al maggior valore tra il valore equo e il valore derivante dall’utilizzo determinato attraverso la capacità di ammortamento in luogo del valore attuale dei flussi finanziari richiesto dall’“approccio generale”.
L’orizzonte temporale per la determinazione dei flussi economici alla base della capacità di ammortamento non deve superare, generalmente, i cinque anni.
La capacità di ammortamento si determina dalla somma algebrica dei flussi economici, tra i quali:
- i ricavi di vendita;
- i costi della produzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41