ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello F24 «a saldo zero» tardivo senza sanzioni

Potrebbe trattarsi di una violazione formale non sanzionabile, in quanto non incide sui controlli

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Venerdì, 10 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 19 comma 3 del DLgs. 241/97 stabilisce che il modello F24 va presentato anche quando, per effetto della compensazione, abbia un saldo pari a zero.
In caso di omessa presentazione, l’art. 19 comma 4 del DLgs. 241/97 prevede una sanzione di 154 euro, ridotta a 51 euro se il ritardo non supera i 5 giorni lavorativi.

Tanto premesso, l’applicabilità della sanzione nella fattispecie descritta non può essere data per pacifica, siccome esiste l’art. 6 comma 5-bis del DLgs. 472/97, che sancisce la non punibilità delle violazioni meramente formali, che non hanno inciso, concretamente, sui controlli tributari, e che non hanno riflesso sulla determinazione e sul pagamento del tributo.

In giurisprudenza è stata ritenuta tale proprio la tardiva presentazione del modello F24 “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU