ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La confisca per equivalente non si applica al reato complesso

Per i giudici di legittimità il nodo è quello dell’autonomia del reato complesso rispetto al reato che esso ingloba

/ Vincenzo PACILEO

Lunedì, 25 maggio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se la confisca per equivalente è prevista dalla legge penale per un certo reato, essa non si applica al “reato complesso” nel quale il primo resti assorbito. È questo l’insegnamento che si trae dalla sentenza n. 18775/2015 della Cassazione.

L’art. 84 c.p. stabilisce che il “reato complesso” si configura quando “la legge considera come elementi costitutivi, o circostanze aggravanti di un solo reato, fatti che costituirebbero, per se stessi, reato” e ne disciplina gli effetti unitamente ad altre disposizioni codicistiche. Per esempio, la rapina è un reato complesso, perché si compone di un furto a cui si aggiunge una violenza o una minaccia.

Nel caso di specie, ai sensi dell’art. 2641 c.c. era stato originariamente eseguito il sequestro per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU