Il fiduciario escluso resta iscritto al Registro Imprese
Il giudice del Registro delle imprese presso il Tribunale di Roma affronta una peculiare vicenda societaria/familiare, ricapitolando importanti principi
A fronte di uno statuto di srl che consente l’esclusione del socio al quale la partecipazione sia fiduciariamente intestata e la retrocessione della stessa al titolare effettivo, a prescindere dalla legittimità di tale clausola, la relativa delibera, ove a sua volta legittima, non potrebbe comunque essere iscritta nel Registro delle imprese per la pubblicità delle relative variazioni. In nessun caso, infatti, è possibile affermare che l’esclusione di un socio dalla srl e la retrocessione della relativa partecipazione al suo effettivo titolare possa importare un vero e proprio atto di trasferimento da un soggetto ad un altro ex art. 2470 c.c. (a prescindere dalla mancanza delle prescritte forme).
Né, d’altra parte, tale operazione configura una reale esclusione, non comportando ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41