Particolare tenuità del fatto come vaglio «preventivo» della punibilità
Riconosciuta tale causa di non punibilità per reati edilizi e bancarotta semplice
Nell’attesa che le Sezioni Unite chiariscano alcune tematiche legate alla causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, è interessante guardare alle prime applicazioni giurisprudenziali nel merito di questo istituto. Si ricorda che il DLgs. 28/2015 ha introdotto nel codice penale l’art. 131-bis che prevede, per i reati per i quali è stabilita la pena detentiva non superiore nel massimo a 5 anni, che sia esclusa la punibilità quando l’offesa è di particolare tenuità e il comportamento risulta non abituale.
Il decreto è entrato in vigore il 2 aprile scorso ma, stante la possibilità di applicazione retroattiva della norma più favorevole al reo (si veda a tale proposito Cass. n. 15449/2015 e Cass. n. 21014/2015), la particolare tenuità del fatto è stata da subito invocata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41