Per i reati tributari sempre sequestrati i conti della società
Sempre possibile il sequestro, indipendentemente dalla sua qualifica, dei saldi dei conti sociali dove si trova il denaro non versato all’Erario
La Cassazione, con la sentenza n. 22127 depositata ieri, torna sul dibattuto tema della sequestrabilità, in funzione della successiva confisca, del denaro presente sui conti correnti della società a fronte di reati tributari posti in essere dal relativo rappresentante legale (sul tema sia rinvia all’apposita Scheda di aggiornamento).
Nel caso di specie, in seguito all’omesso versamento IVA perpetrato dai due amministratori di una srl, veniva emesso nei loro confronti un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente, in funzione della successiva confisca, per entità corrispondenti all’importo dovuto (oltre 700.000 euro); costituente il profitto del reato di cui all’art. 10-ter del DLgs. 74/2000. Il provvedimento veniva impugnato dinanzi al Tribunale del Riesame, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41