ACCEDI
Lunedì, 28 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuovi compiti per il commissario giudiziale nel concordato

Il commissario giudiziale può provvedere in luogo del debitore ritardatario

/ Roberta VITALE

Giovedì, 2 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DL 83/2015, recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” viene consentito, oltre che al debitore, anche ai creditori di presentare proposte di concordato preventivo con alcuni limiti e a certe condizioni (art. 3 – “Proposte concorrenti”, che modifica l’art. 163 L. fall.), già analizzate in un precedente intervento (si veda “Proposta di concordato preventivo affidata anche ai creditori” del 30 giugno).

Nel caso di proposte di concordato concorrenti, e cioè presentate da uno o più creditori, assume un particolare rilievo il ruolo del commissario giudiziale, per le nuove competenze affidate dal legislatore, in particolare riguardanti: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU