Nuovi compiti per il commissario giudiziale nel concordato
Il commissario giudiziale può provvedere in luogo del debitore ritardatario
Con il DL 83/2015, recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” viene consentito, oltre che al debitore, anche ai creditori di presentare proposte di concordato preventivo con alcuni limiti e a certe condizioni (art. 3 – “Proposte concorrenti”, che modifica l’art. 163 L. fall.), già analizzate in un precedente intervento (si veda “Proposta di concordato preventivo affidata anche ai creditori” del 30 giugno).
Nel caso di proposte di concordato concorrenti, e cioè presentate da uno o più creditori, assume un particolare rilievo il ruolo del commissario giudiziale, per le nuove competenze affidate dal legislatore, in particolare riguardanti: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41