Il concordato preventivo apre alle proposte concorrenti
Con il DL 83/2015 convertito si accresce la possibilità di soddisfacimento dei creditori concorsuali
Uno degli espliciti obiettivi della riforma della disciplina della crisi d’impresa introdotta dal DL 83/2015, convertito con modifiche dal Ddl. 2021 del 5 agosto 2015 – di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – è quello dell’apertura alla concorrenza nel concordato preventivo. A questa finalità va ricondotta sia la possibilità che nell’ambito di una procedura concordataria possano essere presentate proposte concorrenti a quella del debitore, sia che vengano formulate offerte concorrenti da parte di soggetti terzi.
La disciplina delle proposte concorrenti, contenuta principalmente nel nuovo art. 163 L. fall., è espressamente finalizzata ad accrescere le possibilità di soddisfacimento dei creditori concorsuali attraverso un meccanismo competitivo che permetta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41