ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Interpelli «sanzionati» nel prossimo futuro

Il legislatore conferma la prassi delle Entrate e sanziona la mancata presentazione dell’interpello disapplicativo

/ Gianpaolo VALENTE

Lunedì, 31 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle varie bozze di decreto attuative della riforma fiscale sono presenti disposizioni sanzionatorie relative alla presentazione degli interpelli, sia facoltativi sia obbligatori.
In primo luogo, sembra venga “ratificata” la prassi dell’Agenzia delle Entrate (si veda la circolare n.  32/2010, § 8), ove era stato affermato il carattere sanzionabile della mancata presentazione dell’interpello disapplicativo, nelle ipotesi in cui esso è da intendersi come obbligatorio, equiparandolo ad un’omessa comunicazione rilevante ex art. 11 del DLgs. 471/97 (norma che contempla una sanzione da 258 euro a 2.065 euro).

In base alla proposta di modifica dell’art. 11 citato (comma 7-quater), si intende sanzionare tale condotta.
Poi, l’entità della sanzione non risulta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU