ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ravvedimento su ritenute e 770 possibile senza limiti temporali

Rischio penale scongiurato se il ravvedimento avviene entro il 21 settembre per gli omessi versamenti del 2014

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Lunedì, 31 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le violazioni commesse dai sostituti d’imposta (relative quindi all’applicazione/versamento delle ritenute nonché alla presentazione del modello 770) rientrano a pieno titolo nel ravvedimento operoso.

Peraltro, non dovrebbero proprio esservi motivi ostativi all’applicabilità “intera” dell’art. 13 del DLgs. 472/97, così come modificato dalla L. 190/2014, trattandosi di violazioni relative a tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate.
Si ricorda che gli artt. 14 e 13 del DLgs. 471/97 prevedono, per la mancata applicazione/versamento delle ritenute fiscali, una sanzione, rispettivamente, del 20% e del 30% dell’importo non trattenuto oppure non versato.

In merito al versamento, opera pure la riduzione a 1/15 per ogni giorno di ritardo (per i versamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU