ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Obblighi documentali e di certificazione per il bonus R&S

Sono previste sanzioni in caso di colpa grave del revisore legale dei conti o del professionista che rilascia la certificazione

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 31 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In merito al credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le imprese beneficiarie sono tenute a conservare, con riferimento ai costi sulla base dei quali è stata determinata l’agevolazione, tutta la documentazione utile a dimostrare l’ammissibilità e l’effettività degli stessi.
L’art. 7 comma 5 del DM 27 maggio 2015 fornisce indicazioni con riferimento alla suddetta documentazione in relazione alle singole tipologie di spesa.

Per i costi del personale altamente qualificato, devono essere conservati i fogli di presenza nominativi riportanti per ciascun giorno le ore impiegate nell’attività di ricerca e sviluppo, firmati dal legale rappresentante dell’impresa beneficiaria ovvero dal responsabile dell’attività di ricerca

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU