Spese incrementative su beni di terzi a prova di deducibilità
Per la Cassazione la deducibilità delle spese incrementative non può essere subordinata al diritto di proprietà dell’immobile
Dalla sentenza n. 16596/2015 della Cassazione è possibile desumere qualche interessante indicazione sul tema della deducibilità delle spese di migliorie o spese incrementative su beni di terzi, solitamente immobili condotti in locazione o detenuti in leasing o comodato. La pronuncia, invero, attiene alla fruibilità della “Tremonti bis” (art. 4 L. 383/2001) in relazione alle spese sostenute da una società per lavori eseguiti su un immobile di proprietà di altra società appartenente al gruppo, la quale, una volta terminati tutti i lavori di ristrutturazione in corso, avrebbe poi locato l’immobile alla prima società (esecutrice delle opere in oggetto).
È opportuno ricordare che le spese di ampliamento, ammodernamento o miglioramento degli elementi strutturali di un’immobilizzazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41