ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Via libera del Governo al Ddl. di delegazione europea 2015

/ REDAZIONE

Sabato, 7 novembre 2015

x
STAMPA

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva a seguito del parere favorevole espresso dalla Conferenza Stato-Regioni, riunita in apposita “sessione europea”, il disegno di legge recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015.

Il provvedimento, come spiega il comunicato di Palazzo Chigi, contiene deleghe legislative per l’attuazione, in alcuni casi con indicazione di criteri specifici di delega, di otto direttive e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni di sei regolamenti europei.
Si tratta di norme destinate a integrare l’ordinamento nazionale o a disciplinare ex novo aspetti della vita giuridica, economica, sociale, sanitaria e anche etica dei cittadini italiani in ambiti differenziati: dai diritti sulle opere musicali per l’uso on line nel mercato interno alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, dalle prescrizioni tecniche sulla codifica di tessuti e cellule umani all’uso di borse di plastica in materiale leggero e ai contratti di credito ai consumatori relativi a immobili residenziali.

TORNA SU