ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Maxisanzione strutturata in tre soglie di gravità e con nuova diffida

Il DLgs. 151/2015 ha ridefinito l’impianto sanzionatorio per il lavoro nero

/ Temistocle BUSSINO

Martedì, 8 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’art. 22 del DLgs. n. 151/2015 sono state apportate significative modifiche alle disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro nero. Tali nuove misure sono state illustrate dal Ministero del Lavoro con la lettera circolare n. 16494 del 7 ottobre, a cui ha fatto seguito la circolare n. 26 del 12 ottobre 2015.

In sede di premessa, si sottolinea che il DLgs. n. 151/2015 conferma che andrà sanzionato specificamente l’impiego di lavoratori da cui emergono i requisiti della subordinazione e per il quale, ovviamente, non è stata effettuata la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro (UNILAV) da parte del datore di lavoro. La normativa in esame introduce un sistema composto da tre distinti scaglioni strettamente collegati al numero di giornate di effettivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU