ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super-ammortamenti sul costo comprensivo degli oneri accessori

Dal Consorzio Studi Intesa Sanpaolo alcune considerazioni sulle modalità applicative dell’agevolazione

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 8 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La maggiore deduzione, che compete ai soli fini delle imposte sui redditi e non anche per l’IRAP, dovrebbe essere calcolata sul costo di acquisto del bene comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione e dell’IVA indetraibile. Questa una delle numerose considerazioni formulate dalla circolare n. 1/2016 del Consorzio Studi e Ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo, nell’ambito della quale viene commentata anche la disciplina dei “super-ammortamenti”.

Nel determinare il costo del bene su cui calcolare l’agevolazione, secondo il documento in commento occorre fare riferimento all’art. 110 del TUIR, comprendendo, dunque, gli oneri accessori di diretta imputazione (quali spese di trasporto, installazione e collaudo) nonché gli interessi passivi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU