Super-ammortamenti sul costo comprensivo degli oneri accessori
Dal Consorzio Studi Intesa Sanpaolo alcune considerazioni sulle modalità applicative dell’agevolazione
La maggiore deduzione, che compete ai soli fini delle imposte sui redditi e non anche per l’IRAP, dovrebbe essere calcolata sul costo di acquisto del bene comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione e dell’IVA indetraibile. Questa una delle numerose considerazioni formulate dalla circolare n. 1/2016 del Consorzio Studi e Ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo, nell’ambito della quale viene commentata anche la disciplina dei “super-ammortamenti”.
Nel determinare il costo del bene su cui calcolare l’agevolazione, secondo il documento in commento occorre fare riferimento all’art. 110 del TUIR, comprendendo, dunque, gli oneri accessori di diretta imputazione (quali spese di trasporto, installazione e collaudo) nonché gli interessi passivi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41