ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

«Sostituzione» da comunicare al sindaco supplente

Il nuovo sindaco ha bisogno di tempi congrui per conoscere la situazione della società

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 8 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 10759/2015, si sofferma su importanti profili in materia di responsabilità dei sindaci.
Prima di affrontare tali aspetti, peraltro, si esamina l’art. 652 c.p.p. Ai sensi di tale disposizione, la sentenza penale irrevocabile di assoluzione pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di giudicato, quanto all’accertamento che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima, nel giudizio civile o amministrativo per le restituzioni e il risarcimento del danno promosso dal danneggiato o nell’interesse dello stesso, sempre che il danneggiato si sia costituito o sia stato posto in condizione di costituirsi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU