Reddito dei «frontalieri» non imponibile fino a 7.500 euro
Nella Certificazione Unica 2016, tale reddito viene indicato già al netto della quota di esenzione IRPEF
L’approvazione, il 15 gennaio, di modulistica e istruzioni del modello 730/2016 e la pubblicazione del modello UNICO 2016 PF (provv. del 29 gennaio 2016) offrono lo spunto per sintetizzare alcune misure di interesse per i c.d. “lavoratori internazionali”, ossia coloro che conseguono redditi lavorativi di fonte estera, pur mantenendo la propria residenza fiscale in Italia, e coloro che ricadono nella situazione specularmente opposta.
Innanzitutto, si ricorda che l’art. 24 comma 3-bis del TUIR, nella versione in vigore per il 2015, estende le agevolazioni fiscali – in termini di deduzioni, detrazioni, nonché circa l’usufruibilità del regime fiscale agevolato dei c.d. “minimi” – previste per i soggetti residenti nel territorio dello Stato ai contribuenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41