Biglietti aerei internazionali nelle maglie dello spesometro
Adempimenti diversi se la compagnia aerea è stabilita in uno Stato «black list»
Le imprese italiane che acquistano biglietti aerei direttamente sul sito web di una compagnia estera (che non si avvale di una stabile organizzazione in Italia) sono tenute ad assolvere gli obblighi IVA relativi al servizio di trasporto acquistato.
Per adempiere ai suddetti obblighi, l’impresa committente emette autofattura ai sensi dell’art. 17 comma 2 del DPR 633/72 (o integra la fattura eventualmente ricevuta dalla compagnia aerea, se stabilita nell’Unione europea) e, a tal fine, deve individuare il regime IVA applicabile al servizio.
Una diversa impostazione, fondata sulla lettura della circ. Agenzia delle Entrate 29 luglio 2011 n. 37 (§ 4.3), porterebbe ad escludere l’emissione dell’autofattura per le prestazioni di trasporto aereo, in virtù dell’esonero ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41