ACCEDI
Giovedì, 9 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Cassazione restringe il divieto di domande nuove in appello

Se il contribuente in primo grado eccepisce la prescrizione, vale la contestazione della decadenza in appello

/ Giovambattista PALUMBO

Martedì, 21 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11699 dell’8 giugno 2016, si è pronunciata su una fattispecie relativa all’esatta interpretazione dei termini di decadenza e della natura della relativa eccezione.

Nel caso in esame l’Agenzia delle Entrate proponeva ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale. In una controversia concernente l’impugnazione di un avviso di accertamento emesso, per maggiore IRPEF dovuta in relazione all’anno d’imposta 2005, a seguito di rettifica ridotta successivamente dall’Ufficio a fronte delle giustificazioni fornite dal contribuente, con annullamento parziale del primo atto impositivo ed emissione di un ulteriore avviso, pure questo impugnato, la Regionale aveva riformato la decisione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU