ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i soggetti IAS/IFRS adopter plusvalenza da buon affare non tassata

Per l’Agenzia la differenza tra fair value e relativo costo d’acquisto sostenuto è un provento non realizzato e con natura meramente potenziale

/ Roberto SECCHI e Luca SINTONI

Martedì, 27 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Rispondendo a un interpello promosso da un soggetto IAS/IFRS adopter, che ha realizzato un’operazione di acquisto d’azienda da un soggetto terzo contabilizzata in base all’IFRS 3 (cfr. § 34, acquisti a prezzi favorevoli da soggetti non under common control), la Direzione Centrale Normativa – Ufficio IAS/IFRS adopter ha per la prima volta chiarito la disciplina fiscale applicabile alla plusvalenza iscritta a seguito del c.d. buon affare, precisando che tale importo non ha rilevanza fiscale.

La società istante ha acquistato da un soggetto in liquidazione un ramo d’azienda contabilizzando l’operazione nel proprio bilancio in base al c.d. “purchase method”, in ossequio all’IFRS 3 – Business combination (operazione di aggregazione aziendale avvenuta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU