Reati tributari rilevanti per la 231 a rischio moltiplicazione sanzioni
Se il legislatore perseguisse questa opzione la condotta illecita dell’amministratore si potrebbe «riversare» sulla persona giuridica
Nel caso in cui un illecito tributario sia commesso nell’interesse di una persona giuridica, la sanzione amministrativa tributaria può essere applicata solamente nei confronti dell’ente stesso, in forza di quanto previsto dall’art. 7, comma 1 del DL 269/2003. Tale norma stabilisce, infatti, che le sanzioni amministrative relative al rapporto fiscale proprio di società o enti con personalità giuridica siano esclusivamente a carico della persona giuridica stessa.
Tale disposizione regolamenta le ipotesi in cui vi sia una differenza tra trasgressore e contribuente, cioè, generalmente, il caso in cui un amministratore, in forza del proprio mandato, commetta delle violazioni nell’interesse della società.
In tal caso, non è possibile sanzionare direttamente l’autore materiale
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41