Dividendi da regimi fiscali «privilegiati» al nodo della tassazione integrale
Il meccanismo applicativo proposto dalla circ. n. 35/2016 risulta spesso di difficile applicazione
Le indicazioni fornite dalla circ. n. 35/2016 sul tema della tassazione dei dividendi provenienti da regimi fiscali, anche speciali, “privilegiati” risultano spesso di difficile applicazione, soprattutto laddove la distribuzione degli utili segua di molti anni il momento della relativa maturazione.
Va ricordato innanzitutto come, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2015, e quindi generalmente dal 2016, siano soggetti al rischio di tassazione integrale in Italia i dividendi provenienti da investimenti localizzati in Stati o territori extra-UE ed extra-SEE che garantiscono un regime di imposizione, ordinario o speciale, inferiore al 50% di quello nominale italiano.
La circ. n. 35/2016 ha avuto modo di precisare sul punto che se il Paese
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41