ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Antiriciclaggio, sanzioni amministrative più basse e con effetti retroattivi

Il decreto in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale introduce inoltre il cumulo giuridico

/ Luciano DE ANGELIS

Martedì, 6 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Potrebbe costare da 667 a 1.333 euro non acquisire i dati identificativi di un cliente o quelli dell’eventuale titolare effettivo, nonché le informazioni in merito allo scopo o natura del rapporto continuativo o di una prestazione professionale. La stessa sanzione potrebbe essere irrogata in caso di mancata conservazione di informazioni dati e documenti attinenti al cliente. Le irregolarità più gravi, reiterate o plurime, tuttavia, potrebbero generare sul trasgressore oneri fino a 50.000 euro. Tali sanzioni avranno applicabilità retroattiva, se più favorevoli. Le violazioni relative alle regole sulle transazioni in contanti comprese fra i 1.000 ed i 2.999 euro commesse anteriormente al 1° gennaio 2016 non potranno più essere sanzionate.

Sono alcune delle rilevanti conseguenze, a livello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU