ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Vincoli più severi alle compensazioni dei crediti fiscali

I titolari di partita IVA dovranno trasmettere le compensazioni orizzontali esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia

/ Massimo NEGRO e Simone SUMA

Venerdì, 16 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. di conversione del DL 24 aprile 2017 n. 50, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia, attribuendo, quindi, piena operatività ai più severi vincoli in materia di compensazioni di crediti fiscali, come licenziati da parte della Camera, nonché alle nuove modalità con cui le stesse potranno essere effettuate dai titolari di partita IVA.

Sotto il primo aspetto, è stata ridotta, da 15.000 a 5.000 euro, la soglia annua rilevante ai fini dell’apposizione del visto di conformità (ex art. 35 comma 1 lett. a) del DLgs. 241/97) o, in alternativa, per i contribuenti sottoposti alla revisione legale dei conti ex art. 2409-bis c.c., della sottoscrizione delle dichiarazioni annuali da parte dei soggetti che esercitano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU