Bancarotta impropria da reato societario senza confisca per equivalente
Un tale reato complesso non è scindibile per applicare le sanzioni previste per una delle fattispecie che lo costituiscono
Le difficoltà nell’applicazione della confisca “ordinaria” (in particolare del profitto e del prezzo dei reati) hanno indotto il legislatore ad introdurre la c.d. confisca “per equivalente” (anticipata, in via cautelare, dal provvedimento di sequestro). Tale misura esime dallo stabilire quel “rapporto di pertinenzialità” tra reato e provvedimento ablatorio dei proventi illeciti che caratterizza invece la misura ex art. 240 c.p.
Fermo restando, cioè, il presupposto della consumazione di un reato, non si richiede alcun rapporto tra il reato e i beni da confiscare, potendo essere – detti beni – diversi dal provento (profitto o prezzo) del reato stesso. Inoltre, costituendo una forma di prelievo pubblico a compensazione di proventi illeciti, viene ad assumere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41