Ammortamenti dei beni rivalutati riconducibili agli atti «realizzativi»
L’incremento della base ACE avviene gradualmente e proporzionalmente negli esercizi in cui viene effettuato l’ammortamento
La Direzione centrale normativa dell’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interpello ordinario n. 954-103/2017, accogliendo la soluzione prospettata dal contribuente, fornisce la propria interpretazione in relazione alla possibilità di ricondurre i maggiori ammortamenti eseguiti su beni rivalutati a norma di legge nell’ambito degli atti c.d. “realizzativi” dei maggiori valori iscritti per effetto di rivalutazione, i quali assumono rilevanza ai fini della riclassificazione, da indisponibili a disponibili, delle riserve di rivalutazione e, per tale via, incrementano la base ACE.
In particolare, ai sensi dell’art. 1 comma 5 del DL 201/2011 “il capitale proprio esistente al 31 dicembre 2010 è costituito dal patrimonio netto risultante dal relativo bilancio,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41