ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dall’Agenzia altri 100.000 avvisi di anomalia su redditi percepiti nel 2013

Comunicazioni per contribuenti persone fisiche che, in base ai dati dell’Amministrazione, non hanno dichiarato in tutto o in parte i redditi

/ REDAZIONE

Sabato, 1 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una nuova “infornata” di comunicazioni è in arrivo a circa 100.000 contribuenti che nel 2014 non avrebbero dichiarato in tutto o in parte alcuni redditi percepiti nel 2013. Come di consueto, dopo aver fissato le modalità con un provvedimento direttoriale, via comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver pronta una nuova serie di avvisi di anomalia relativi a diversi tipi di redditi.

Il fine è favorire l’adempimento spontaneo introdotto dalla L. 190/2014: l’art. 1 commi 634-636 prevede infatti che un provvedimento definisca le modalità con cui è inviata al contribuente una comunicazione contenente elementi e informazioni, acquisiti direttamente dall’Agenzia o pervenuti da terzi, relativi anche a ricavi o compensi, redditi, volume d’affari

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU