Via Equitalia, lunedì debutta l’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Cambiano il portale, il logo del nuovo ente e la modulistica, mentre i servizi saranno svolti in continuità con la precedente gestione
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 5 giugno 2017, che ha approvato lo statuto del nuovo ente pubblico economico denominato “Agenzia delle Entrate-Riscossione”, giuridicamente distinto rispetto all’Agenzia delle Entrate, Equitalia ha fornito ieri alcune indicazioni.
In base a quanto previsto dall’art. 1 del DL 193/2016 convertito, infatti, da oggi le società del gruppo Equitalia sono sciolte (tranne Equitalia Giustizia) e subentra il nuovo ente.
L’esercizio delle funzioni di riscossione sul territorio nazionale, esclusa la Sicilia – spiega Equitalia in un comunicato – è attribuito all’Agenzia delle Entrate ed è svolto dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Non cambiano le sedi degli sportelli, ma da lunedì prossimo i contribuenti troveranno
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41