ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazione IRAP «variabile» per gli agricoli ancora soggetti al tributo

Per la compilazione rilevano anche le modalità di calcolo del diritto camerale

/ Luca FORNERO

Martedì, 8 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella recente ris. n. 93/2017, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulle modalità applicative dell’IRAP per i soggetti operanti nel settore agricolo che, a latere dell’attività esclusa da imposizione (a partire dal 2016), ne svolgono un’altra (es. allevamento con terreno insufficiente a produrre almeno un quarto dei mangimi necessari) ancora soggetta al tributo.
In un precedente intervento (si veda “IRAP ordinaria per l’attività di agriturismo” del 19 luglio 2017) ci si è soffermati sulle modalità di calcolo della quota parte del valore della produzione riferibile all’attività esonerata dal tributo.

In vista dei prossimi adempimenti dichiarativi, di seguito si analizzano le modalità di compilazione del modello IRAP, che variano in base alla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU