Dichiarazione IRAP «variabile» per gli agricoli ancora soggetti al tributo
Per la compilazione rilevano anche le modalità di calcolo del diritto camerale
Nella recente ris. n. 93/2017, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulle modalità applicative dell’IRAP per i soggetti operanti nel settore agricolo che, a latere dell’attività esclusa da imposizione (a partire dal 2016), ne svolgono un’altra (es. allevamento con terreno insufficiente a produrre almeno un quarto dei mangimi necessari) ancora soggetta al tributo.
In un precedente intervento (si veda “IRAP ordinaria per l’attività di agriturismo” del 19 luglio 2017) ci si è soffermati sulle modalità di calcolo della quota parte del valore della produzione riferibile all’attività esonerata dal tributo.
In vista dei prossimi adempimenti dichiarativi, di seguito si analizzano le modalità di compilazione del modello IRAP, che variano in base alla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41