Il coniuge superstite detrae gli interessi passivi del mutuo per ristrutturare
Prevista la detrazione del 100% anche nel caso di mutuo ipotecario contratto per la costruzione dell’abitazione principale
Nel caso in cui il mutuo ipotecario contratto per la costruzione e la ristrutturazione dell’abitazione principale sia stipulato da entrambi i coniugi, in seguito alla morte di uno di essi e della successiva voltura del finanziamento a nome del coniuge superstite, quest’ultimo potrà detrarre l’intera quota di interessi passivi. Questo il chiarimento contenuto nella risoluzione Agenzia delle Entrate di ieri, 18 ottobre 2017, n. 129.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 15 comma 1-ter del TUIR sono detraibili nella misura del 19% gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione per mutui ipotecari contratti a partire dal 1° gennaio 1998 per la costruzione e la ristrutturazione edilizia di unità immobiliare da adibire
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41