ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Recesso illegittimo in periodo di prova per patto nullo con sanzioni incerte

/ Federica VIVIANI

Sabato, 24 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di patto di prova nullo, il recesso per mancato superamento della prova è illegittimo e pone la questione della tutela spettante al lavoratore che ne faccia valere l’illegittimità.
La questione di attuale rilievo pratico riguarda in particolare i licenziamenti intimati ai nuovi assunti, a cui si applica la disciplina sul c.d. contratto a tutele crescenti di cui al DLgs. 23/2015.

Si ricorda che, durante o al termine del periodo di prova, le parti sono libere di recedere dal contratto senza obbligo di motivazione (e di preavviso). Detta recedibilità – libera sia pure nei limiti indicati dalla giurisprudenza a tutela del diritto del prestatore a non subire licenziamenti arbitrari – presuppone che il patto di prova sia stato validamente apposto.

A tali fini la legge richiede che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU