ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Maggiore aliquota in reverse charge con sanzione fissa

La nuova sanzione prevista dalla legge di bilancio potrebbe riguardare anche l’integrazione della fattura con aliquota IVA più alta

/ Andrea BONINO

Sabato, 24 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In deroga al principio generale che individua nel cedente/prestatore il debitore d’imposta, il meccanismo del reverse charge comporta che l’obbligo di assolvere l’IVA sia a carico del cessionario/committente dell’operazione, vale a dire il soggetto in capo al quale, in linea generale, spetta il diritto alla detrazione del tributo.

Il predetto meccanismo trova applicazione, tra l’altro, a livello “interno”, se si considerano le prestazioni nel settore edile ex art. 17 comma 6 lett. a) e a-ter) del DPR 633/72.
Per tali fattispecie, pertanto, i prestatori del servizio sono tenuti a emettere fattura senza addebito d’imposta, mentre il committente dovrà integrare la fattura con l’indicazione dell’aliquota e della relativa imposta,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU