ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Se il preponente ha potere direttivo e disciplinare l’agente è un subordinato

Vi sono «indici sintomatici» della natura subordinata del rapporto di lavoro, indipendentemente dal tipo di contratto stipulato tra le parti

/ Stefania MARASCIUOLO

Venerdì, 2 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando tra agente e preponente vi sia un rapporto di soggezione personale del primo al potere direttivo, disciplinare e di controllo del secondo – indipendentemente dal nomen iuris del contratto originariamente stipulato – tale rapporto ha natura subordinata e la risoluzione del contratto per volontà del preponente, che non rispetti le condizioni poste dalla disciplina limitativa dei licenziamenti individuali, costituisce licenziamento illegittimo, con conseguente applicazione delle specifiche tutele (quali quelle dell’art. 18 della L. 300/1970) previste a favore dei lavoratori dipendenti illegittimamente estromessi.

Si è pronunciata in tal senso la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 4884 depositata ieri, 1° marzo 2018, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU