Il riso è alla base della piramide alimentare della dieta mediterranea
Dalla particolare natura delle proteine di questo cereale deriva una delle sue proprietà più importanti: non contiene glutine e ha una grande digeribilità
È un alimento base per milioni e milioni di persone nel mondo, ma il riso ha radici profonde anche nella tradizione italiana, cui si deve oltre la metà della produzione a livello europeo. Ne consumiamo circa cinque chilogrammi a testa ogni anno.
Il riso, inoltre, è un cereale e come tale è collocato alla base della piramide alimentare della dieta mediterranea, un pilastro della dieta salutare, che prevede ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e verdura e due-tre porzioni (80 grammi) di cereali preferibilmente integrali.
Perché integrale? Il chicco non raffinato mantiene buone quantità di vitamine, fibra, minerali e acidi grassi essenziali. Rispetto al riso “brillato”, infatti, quello integrale apporta una quota doppia di ferro, calcio, fosforo e fibra. Conserva la presenza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41