Il sistema «ibrido» delle partecipate pubbliche complica il whistleblowing
Assonime affronta alcuni temi della recente normativa, in particolare la tutela del segnalante
La legge n. 179/2017, in materia di “whistleblowing”, regola separatamente la tutela dei lavoratori appartenenti al settore pubblico e quella dei lavoratori appartenenti al settore privato.
In particolare, nel settore pubblico, rileva la modifica dell’art. 54-bis del Testo unico sul pubblico impiego (DLgs. 165/2001), mentre nel settore privato la disciplina viene regolata attraverso la modifica all’art. 6 del DLgs. 231/2001 in materia di responsabilità degli enti derivante da reato.
La nuova legge si inserisce, infatti, in un sistema orientato a prevenire gli illeciti organizzativi mediante strumenti che incoraggino le segnalazioni attraverso le garanzie della riservatezza e della repressione delle ritorsioni. In tal modo, essa si intreccia con il tema della gestione delle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41