ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Incompatibilità allargata per l’amministratore giudiziario

Si tratta dei soggetti legati da particolari rapporti con i magistrati dell’ufficio giudiziario del magistrato conferente l’incarico

/ Roberta VITALE

Giovedì, 22 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nello schema di DLgs., recante disposizioni per disciplinare il regime delle incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali, approvato dal Consiglio dei Ministri in esame preliminare lo scorso 16 marzo e ora trasmesso alle Camere, sono previste alcune ulteriori modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione di cui al DLgs. 159/2011.

Nello specifico, in attuazione dell’art. 33, commi 2 e 3 della L. 161/2017, viene previsto, mediante l’introduzione del nuovo comma 4-bis all’art. 35 del DLgs. 159/2011, il divieto di assumere l’ufficio di amministratore giudiziario (oltre che di coadiutore) da parte di soggetti legati da particolari rapporti con i magistrati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU