ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Consulta salva il regime fiscale degli immobili vincolati

Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 commi 5-quater e 5-sexies, lettera a) del DL 16/2012

/ Arianna ZENI

Venerdì, 6 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 72 depositata ieri, 5 aprile 2018, è tornata ad occuparsi del regime fiscale previsto per gli immobili vincolati ed ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 commi 5-quater e 5-sexies, lettera a) del DL 2 marzo 2012 n. 16 che ne hanno ridisegnato il regime fiscale (si veda “Legittimo il nuovo regime di tassazione degli immobili storici” del 10 luglio 2015).

Si intendono tali, lo si rammenta, gli immobili che, ai sensi del DLgs. 22 gennaio 2004 n. 42, sono riconosciuti di interesse rilevante per motivi storici, artistici, archeologici, culturali, ecc. e per i quali con un’apposita notificazione amministrativa della Soprintendenza è dichiarato il particolare interesse culturale.

Il rimettente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU