Soglia di 50.000 euro per la sottrazione fraudolenta da riferire al debito erariale
La Cassazione ha affermato che il valore dei beni sottratti può avere rilievo penale anche se inferiore a questa cifra
Il valore dei beni sottratti fraudolentemente al pagamento delle imposte può assumere rilevanza penale anche quando sia inferiore all’ammontare di 50.000 euro, dal momento che la soglia di punibilità, prevista dall’art. ...
Vietate le riproduzioni ed estrazioni ai sensi dell’art. 70-quater della L. 633/1941