ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La solidarietà tributaria impone il litisconsorzio in appello

Ove gli acquirenti siano intervenuti nel processo instaurato dal venditore, c’è il c.d. litisconsorzio processuale

/ Antonino RUSSO

Venerdì, 6 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sembra affievolirsi, cedendo il passo ai principi del “litisconsorzio processuale”, la necessità di valutare il grado di (in)scindibilità delle cause, al fine di individuare le parti alle quali notificare l’appello avverso la sentenza del Collegio tributario provinciale.

Questo sostanzialmente è il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4597 del 28 febbraio 2018, in una controversia riguardante la qualificabilità (o meno) di una abitazione nell’alveo di quelle di lusso e quindi le conseguenze di tale esame sull’imposizione agevolata per la prima casa.
In primo grado i due acquirenti intervenivano nel giudizio incardinato dal venditore e l’accoglimento del ricorso da parte della C.T. Prov. di Roma, induceva l’Agenzia delle Entrate

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU