Nel 2018 il picco per la crescita globale
La Commissione Ue prevede che l’inflazione della zona euro acceleri all’1,6% nel 2019 rispetto all’1,5% previsto quest’anno
I dati della settimana tendono a confermare le aspettative. Il 2018 sarà probabilmente l’anno di picco per la crescita del Pil mondiale: oltre alle condizioni mature del ciclo economico e al tono meno accomodante delle politiche monetarie, l’aumento delle barriere al commercio internazionale potrebbe incidere sul clima di fiducia.
Per l’Europa lo scenario è molto simile ed è stato fotografato dalle nuove previsioni della Commissione europea che si aggiungono a quelle recenti del Fondo monetario, dell’OCSE e della Bce (segui tassi e costo del funding su www.ildirettorefinanziario.it).
La Commissione prevede che la crescita economica Eurozona rallenterà al 2,0% il prossimo anno rispetto al 2,3% previsto per quest’anno dopo aver toccato la soglia del 2,4% nel 2017. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41