ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il trasferimento dei rischi guida la cancellazione dei crediti dal bilancio

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 11 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio contabile OIC 15 disciplina espressamente la fattispecie della cancellazione del credito dal bilancio, che deve avvenire quando i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito si estinguono parzialmente o totalmente, oppure la titolarità dei diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito è trasferita e con essa sono trasferiti sostanzialmente tutti i rischi inerenti il credito stesso.

Più in dettaglio, il principio contabile dedica i paragrafi da 71 a 77 al tema della cancellazione dei crediti dal bilancio e contiene l’appendice A, che elenca, pur in maniera non esaustiva, quali sono le operazioni che comportano la cancellazione del credito dal bilancio e quali quelle che non ne configurano la cancellazione.
Secondo l’Appendice A del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU