Il trasferimento dei rischi guida la cancellazione dei crediti dal bilancio
Se il cedente mantiene rischi minimali, occorre rilevare un accantonamento
Il principio contabile OIC 15 disciplina espressamente la fattispecie della cancellazione del credito dal bilancio, che deve avvenire quando i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito si estinguono parzialmente o totalmente, oppure la titolarità dei diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito è trasferita e con essa sono trasferiti sostanzialmente tutti i rischi inerenti il credito stesso.
Più in dettaglio, il principio contabile dedica i paragrafi da 71 a 77 al tema della cancellazione dei crediti dal bilancio e contiene l’appendice A, che elenca, pur in maniera non esaustiva, quali sono le operazioni che comportano la cancellazione del credito dal bilancio e quali quelle che non ne configurano la cancellazione.
Secondo l’Appendice A del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41