Col digitale servizi personalizzati per il cliente
Lo studio professionale del commercialista può aprire a esperienze collaborative e di smart working
La professione del commercialista è sempre più immersa in logiche di competitività e di confronto con nuovi soggetti, per alcune tipologie di servizio. La digitalizzazione sta consentendo l’accesso a nuovi competitor che si aggiungono a quelli tradizionali. Le software house, l’Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio e le banche devono essere considerate anche nella veste di concorrenti. Inoltre, Amazon apre “Servizi IVA”, alcune start up offrono servizi e piattaforme di supporto al commercialista ma in altri casi ne dichiarano la sua disintermediazione.
È fondamentale definire un approccio metodologico per supportare l’evoluzione della professione, un metodo che ogni studio potrà adottare in base alle proprie esigenze e le tempistiche più opportune. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41