La successiva distrazione non esclude il fallimento da operazioni dolose
La Cassazione approfondisce la fattispecie di cui all’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/1942
La Cassazione n. 24752/2018 analizza la fattispecie di causazione del fallimento per effetto di operazioni dolose di cui all’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/1942.
Le “operazioni dolose”, innanzitutto, sono da individuare in qualsiasi atto o complesso di atti, implicanti una disposizione patrimoniale, discendenti non già direttamente da azioni dannose del soggetto attivo riconducibili a condotte di distrazione, dissipazione, occultamento o distruzione, bensì da un fatto di maggiore complessità strutturale, compiuto da persone preposte all’amministrazione della società, con abuso dei poteri o violazione dei doveri inerenti alla loro qualità, che rechino pregiudizio ai legittimi interessi dell’ente, dei soci, dei creditori e dei terzi interessati. Tali operazioni, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41