ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

FISCO

Nell’abuso del diritto il contraddittorio deve essere effettivo

La motivazione rinforzata non può abbassarsi a «clausola di stile»

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 18 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli accertamenti basati sull’abuso del diritto, l’art. 10-bis della L. 212/2000 prevede una particolare procedura da rispettare, a pena di nullità, che, naturalmente, va osservata a prescindere da come è stato denominato l’accertamento.

Se il contribuente dimostra che, in realtà, la contestazione dell’evasione rientra nella fattispecie indicata dall’art. 10-bis della L. 212/2000 (ad esempio, viene disconosciuta una forma contrattuale di per sé lecita in quanto posta in essere con l’intento di aggirare norme tributarie), poco importa che il riferimento normativo sia l’art. 41-bis del DPR 600/73, o l’art. 39 dello stesso decreto, siccome ciò che conta è la sostanza.

Su tal punto, la Provinciale di Genova (sentenza del 15 maggio 2017 n. 746/6/17) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU