ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le società estere dichiarazione in Italia con REDDITI SC

È, invece, sempre precluso l’utilizzo del modello delle società di persone

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 18 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le società e gli enti non residenti sono tenuti a presentare una sola dichiarazione per tutti i redditi prodotti in Italia. Fa eccezione a questo principio generale il solo caso in cui i redditi di fonte italiana sono assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta, fatto che esclude alla radice l’obbligo dichiarativo.

Fatta questa premessa, per le società ed enti non residenti l’utilizzo del modello REDDITI SC rappresenta la regola:
- sia per le società ed enti con stabile organizzazione in Italia;
- sia per le società ed enti con stabile organizzazione in Italia e ulteriori elementi di reddito non correlati alla stabile organizzazione stessa;
- sia ancora per le società ed enti senza stabile organizzazione in Italia, i quali devono utilizzare allo scopo i quadri RA, RB, RH, RL e

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU