Ravvedimento su oneri deducibili con integrativa
La sanzione è quella da omesso versamento, ai sensi dell’art. 13 comma 2 del DLgs. n. 471/97
Nel momento in cui il contribuente decide di sanare una violazione commessa tramite ravvedimento operoso, sorgono a volte difficoltà nella qualificazione del tipo di errore (o dell’omissione) e nella quantificazione della sanzione, nonché in merito all’inquadramento temporale della fattispecie ai fini del ravvedimento stesso.
L’esposizione in dichiarazione di un onere deducibile o di una detrazione d’imposta non spettante rientra tra gli errori che incidono sulla liquidazione dell’imposta, riscontrabili dall’Ufficio in sede di controllo formale della dichiarazione ex art. 36-ter del DPR 600/73, ed è punito (nella maggioranza delle ipotesi e salvo casi particolari), ai sensi dell’art. 13 comma 2 del DLgs. 471/97, con la sanzione pari al 30% dell’importo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41