Inasprimento delle sanzioni nel disegno di legge anticorruzione
Proposta la causa di non punibilità per chi, prima della notizia di reato ed entro sei mesi dalla commissione del fatto, lo denuncia volontariamente
Il disegno di legge dedicato alle misure per il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, che sarà portato oggi all’attenzione del Consiglio dei Ministri, prosegue nella strada del contrasto alle attività corruttive che negli ultimi anni ha portato a diverse riforme delle fattispecie penali, nonché alla previsione di una serie di strumenti anche di carattere preventivo e organizzativo.
Basti pensare alla imponente riforma operata dalla L. 190/2012 che, oltre a intervenire sui reati di corruzione e di concussione previsti nel codice penale, ha previsto l’introduzione – all’art. 2635 c.c. – del delitto di “corruzione tra privati” e ha contestualmente creato un complesso sistema di “compliance” per pubbliche amministrazioni ed enti partecipati, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41