ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Inasprimento delle sanzioni nel disegno di legge anticorruzione

Proposta la causa di non punibilità per chi, prima della notizia di reato ed entro sei mesi dalla commissione del fatto, lo denuncia volontariamente

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 6 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge dedicato alle misure per il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, che sarà portato oggi all’attenzione del Consiglio dei Ministri, prosegue nella strada del contrasto alle attività corruttive che negli ultimi anni ha portato a diverse riforme delle fattispecie penali, nonché alla previsione di una serie di strumenti anche di carattere preventivo e organizzativo.

Basti pensare alla imponente riforma operata dalla L. 190/2012 che, oltre a intervenire sui reati di corruzione e di concussione previsti nel codice penale, ha previsto l’introduzione – all’art. 2635 c.c. – del delitto di “corruzione tra privati” e ha contestualmente creato un complesso sistema di “compliance” per pubbliche amministrazioni ed enti partecipati, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU