ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Relazione dei sindaci da valutare nell’azione dei creditori sociali

L’idoneità ad integrare l’oggettiva percepibilità circa la falsità dei risultati attestati dal bilancio è oggetto di apprezzamento di fatto

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 6 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 21662, depositata ieri, torna a soffermarsi sui termini di prescrizione dell’azione dei creditori sociali ex art. 2394 c.c. Il caso di specie, in verità, atteneva alla disciplina ante riforma, ma i rilievi formulati valgono anche in relazione alla vigente disciplina.

Ai sensi della citata disposizione, gli amministratori rispondono verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale. L’azione può essere proposta dai creditori quando il patrimonio sociale risulti insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti. Tali previsioni normative trovano applicazione anche nei confronti dei sindaci ove le violazioni degli amministratori siano anche conseguenza del loro omesso

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU