Regole più stringenti per il distacco in ambito Ue
Sostituire un lavoratore distaccato con un altro in regime di distacco implica l’assoggettamento alla legislazione dello Stato in cui si presta l’attività
La recente sentenza della Corte di Giustizia relativa alla causa C-527/16, intervenuta in merito alla definizione della legislazione di sicurezza sociale applicabile al lavoratore transnazionale distaccato in un differente Stato membro, ha evidenziato importanti contraddizioni derivanti dall’applicazione dei principi del coordinamento, soprattutto con riferimento alla leale collaborazione tra gli Stati membri, principio che resta, allo stato attuale, intangibile e, allo stato dei fatti, utopistico.
Più nel dettaglio la Corte si è occupata delle problematiche scaturenti dal reiterato ricorso a lavoratori distaccati, assunti da differenti datori di lavoro, per coprire il medesimo posto di lavoro. Due sono gli aspetti rilevanti che emergono dalla sentenza, ossia l’interpretazione restrittiva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41