Prove e sentenze penali sottoposte a valutazione autonoma del giudice
L’orientamento prevalente esclude l’efficacia automatica, essendo imprescindibile l’onere motivazionale
In base a quanto previsto dagli artt. 33 comma 3 del DPR 600/73 e 63 comma 1 del DPR 633/72, l’utilizzabilità per fini fiscali del materiale probatorio acquisito in sede penale è ammessa previa autorizzazione dell’Autorità giudiziaria, concedibile anche prima della cessazione del segreto investigativo ex art. 329 c.p.p.
La validità dell’acquisizione, così come la validità dell’atto impositivo, secondo la giurisprudenza, non vengono inficiate nell’ipotesi di trasmissione non autorizzata delle risultanze penali, pur potendo giustificare provvedimenti a carico del trasgressore (Cass. 3 settembre 2008 n. 22173 e 10 luglio 2012 n. 11607).
In relazione alla validità dell’atto impositivo, la Cassazione ha poi osservato che non è possibile eccepire, in maniera incondizionata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41